Storia e Filosofia
Un soggiorno tranquillo, con la piscina e gli spazi per i giochi dei bambini? Trattamenti alla terme, di wellness per rigenerarvi ?
Scoprire i gusti e sapori dell’enogastronomia? Rivivere i misteri degli etruschi nelle vie cave, nelle tombe di Sovana ?
Godersi una casa comoda ed accogliente, da vivere in piena autonomia? Conoscere tradizioni ancora vive, nei ritmi rilassati della vita in Maremma?
L’ agriturismo “Isola delle Api” soddisfa tutte le vostre aspettative, in libertà, senza orari, per apprezzare il meglio di una vacanza “fai da te” , con le giornate da vivere sui propri ritmi, in pieno relax; la Maremma Toscana offre un mondo di natura, di storia, di silenzi, di ampi spazi, di orgogliose tradizioni.
Perchè il nome “Isola delle Api”?
E’ un gioco di parole sul nostro cognome (Isola) ed la scelta (l’apicultura) che ci fece scegliere Fercole come località adatta per un allevamento di api regine, in zona incontaminata, dove non si usano pesticidi chimici tossici, con clima mite e fioriture disponibili durante gran parte dell’anno per la produzione del miele.
Per anni, Fercole è stata una vera Isola delle Api: dall’allevamento sono partite migliaia di api regine, allevate e fecondatesi in modo naturale in un ambiente che ha sempre fornito un ceppo di api apprezzato per le sue doti produttive.
Dove siamo: MAPPA E INDICAZIONI STRADALI
L’ Isola delle Api c’è, esiste a Fercole: coordinate GPS per il navigatore: 43.04481, 11.29798.
Le coordinate GPS sono utilissime, nella loro fredda efficienza informatica, per indicare il cammino verso l’Isola; tuttavia non possono competere con le chiare indicazioni per Fercole del “Dizionario geografico fisico storico della Toscana, contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato”, compilato nel 1833:
“Poggio dove fu un casale noto attualmente per un buon albergo sulla strada Regia grossetana, a mezza strada fra Siena e Grosseto, nella parrocchia di S. Donato a Casale di Pari, Comunità a circa 12 miglia a settentrione di Campagnatico, Giurisdizione e 2 miglia a libeccio di Pari, Diocesi e Compartimento di Grosseto.“
La strada Regia Grossetana è ora una strada comunale; il “buon albergo” di allora è il medesimo immobile dell’Isola delle Api: l’ospitalità non cambia.
Fercole è raggiungibile con la statale S.S.223 E78 da cui dista circa 1 km. Si abbandona la statale al km 38, all’uscita “Casal di Pari”, percorsi 800 metri, all’incrocio, si volta a destra, direzione Fercole, altri 300 metri e siete arrivati all’”Isola delle Api”: a Fercole ci sono 4 case; la vostra casa di vacanza è sulla sinistra, la riconoscete dal muretto di sassi, dalla facciata in pietra a vista, dal giardino, dalla pergola
Contatti e Prenotazioni
Agriturismo Isola delle Api
Località Fercole
58045 Casal di Pari,
Civitella Paganico (GR)
Prenota con